EREMO DI CALOMINI

Il nome "Calomini" sembra derivare da Coffis Minor, probabilmente perché sorgeva su un'altura più bassa di quelle circostanti. Già anticamente, i pellegrini arrivavano all'"Eremita" ma non facilmente; vi giungevano, infatti, a piedi o servendosi del sentiero che sale dalla strada sottostante all'Eremo fin sotto la recinzione del Santuario, oppure scendendo dal sovrastante paese di Calomini attraverso un caratteristico itinerario in meno ai boschi.   

2018 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia